Ancuntressi

Ancuntressi (Incontrarsi), inedito, Vercelli 2003

Basandosi sulle poche notizie a lui note relative al nonno materno, Giovanni Travostino (Gattinara ? 1851 – Caresana 1939), Nino Carlone prova a ricostruirne un’immaginaria biografia, che gli dà modo di raccontare notizie e descrivere modi di vita nelle campagne vercellesi, monferrine e gattinaresi nella seconda metà dell’Ottocento.

Da Ancuntressi:

I giurnà j’eru beli; prima che la vniissa cribu ‘l ciel l’era sclent e’l fava risalté ‘ncura méj al paesagi. L’era nen mè cul dal so paìs, cun la campagna tüt antur, o dla “Gugia”, a pien-a vista, e gnanc mè cul che sa s-ciarava ‘nti culin-i dzuri Gatinara, ‘ndùa l’ava ‘ndà vandümié l’an prima, cun i muntagni tacà che lu saravu da tüti ‘j part. Beli chì ‘j culin-i j’andavu ‘press semp uguài luntan luntan, e, quand al ciel l’era nen fusch, andùa l’ava ‘ndà giü ‘l sul, as pudiva s-ciaré la caden-a ‘d muntagni: la smijava na riga cuntinua d’in bel culur bleu ciar.
Süi culin-i ‘j cumpariva chì e là, daspartüt, di grup ad ca’ ‘ntur al campanin di paisìn, cit mè ‘s tratèissa ‘d giügàtul ad masnà; e, suens, propi ‘ns la ponta, sa s-ciarava la tur d’in castel isulà.
Smijava che ‘j culin-i j’avèissu ‘ndoss al vistì dl’Arlechìn: j’era ‘l vërd ciar di pra, cul pü scüri, variulà dal viola di vigni, ‘l maron dla tera di camp che j’eru stat laurà, pront par essi samnà.
Cul a-spetàcul ai ripusava j’eucc a-strach, dop la fadìa dla vandümia dla giurnà, e ‘j fava vnì ‘l cheur cuntènt.

(Le giornate eran belle; prima di imbrunire, il cielo era limpido e faceva risaltare ancor meglio il paesaggio. Non era come quello del suo paese, con la campagna tutt’attorno, o della “Gugia”, in piena vista, e neanche come quello che si vedeva nelle colline sopra a Gattinara, dove era andato a vendemmiare l’anno prima, con le montagne vicine che lo serravano da tutte le parti. Qui le colline continuavano sempre uguali lontano lontano, e, quando il cielo non era fosco, dov’era sceso il sole, si poteva vedere la catena delle montagne: sembrava una linea continua di un bel colore blu chiaro.
Sulle colline comparivano qui e là, dappertutto, gruppi di case intorno al campanile dei paesini, piccoli come giocattoli per bambini; e, spesso, proprio in cima, si vedeva la torre di un castello isolato.
Pareva che le colline indossassero la veste di Arlecchino: c’era il verde chiaro dei prati, quello più scuro,screziato dal viola delle vigne, il marrone della terra dei campi lavorati, pronti per la semina.
Quello spettacolo gli riposava gli occhi stanchi, dopo la fatica della vendemmia del giorno, e gli rendeva il cuore contento.

– traduzione di Mariagrazia Carlone, 2019)